Non hai idea di come configurare il router TP-LINK per l' operatore Fastweb?
Come ben saprai, da gestore a gestore, può essere necessaria una differente configurazione del router per poter navigare su internet. La linea, in caso di nuova attivazione, non sarà attiva fino a quando non giungerà il tecnico a casa tua e concluderà l' intervento.
Concluso l' intervento e la verifica, dovrai collegare il tuo router TP-LINK all' alimentazione e al tuo computer quindi, configurarlo per l' utilizzo con l' ISP Fastweb e attivare internet effettuando la registrazione dal tuo computer.
Vediamo nel dettaglio come configurare il nostro router TP-LINK :
- Collega il router all' alimentazione;
- Collega il router alla presa telefonica mediante presa RJ11 (se presente obsoleta presa tripolare, dovrai collegare un adattatore);
- Collega il router mediante cavo di rete categoria 5 o 6 (cavo LAN ethernet) nella porta RJ45 del computer;
- Accedi all' interfaccia di configurazione del router digitando nella barra degli indirizzi del browser l' indirizzo IP
192.168.1.1
e alla richiesta delle credenziali di accesso inserisci come nome utente e come passwordadmin
(se non riesci ad accedere alla schermata del router, consulta il manuale d'uso); - Avvia la procedura guidata di configurazione Quick Start;
- Seleziona il fuso orario GMT+01:00;
- Seleziona come tipo di connessione internet Indirizzo IP dinamico;
- Inserisci i parametri per la connessione dinamica fornita dall' ISP :
- VPI : 8;
- VCI : 36;
- Tipo connessione : 1483 Bridged IP LLC.
- Abilita o disabilita la WLAN, modifica la SSID con il nome che preferisci, scegli il tipo di autenticazione (WPA2-PSK), la crittografia (AES) e la chiave o password (almeno 8 caratteri alfanumerici composti da numeri e lettere maiuscole e minuscole).
Conclusa la procedura guidata, puoi verificare la configurazione recandoti in Impostazioni interfaccia > Internet
Se necessario, puoi apportare le dovute modifiche e memorizzare con il tasto Salva a fondo pagina.
Per attivare internet apri il browser e, se non vieni reindirizzato in automatico, digita l' indirizzo http://registrazione.fastweb.it
Inserisci il codice fiscale dell' intestatario della linea, l' indirizzo email e comincia a navigare su internet.