Amici, familiari, conoscenti, colleghi di lavoro, a volte pure sconosciuti...
E' ora di fare ordine!
Abbiamo parlato di come limitare la visione degli amici su Facebook, adesso affrontiamo l' argomento delle liste, cosa sono, come possono esserci d' aiuto, come creare una lista amici e come limitarne la visione.
Con i continui aggiornamenti di Facebook è diventata un'impresa davvero ardua trovare certe impostazioni.
Su Facebook possiamo avere familiari, amici, colleghi di lavoro e conoscenti ma ad esempio si ha la necessità di separare i familiari e gli amici dai conoscenti e tutti colori che fanno parte dell' ambito lavorativo.
A tale scopo esistono le liste amici cosicché da salvaguardare la propria privacy e, quindi, non preoccuparsi che i propri aggiornamenti vengano visti da persone a cui non interessano.
In via generale le liste più utilizzate sono:
- Amici più stretti
I propri amici più stretti, di cui vuoi vedere più informazioni nella sezione Notizie. - Conoscenti
Amici di cui vuoi vedere meno informazioni nella sezione Notizie. - Con restrizioni
Amici che possono vedere solo i post e le informazioni del profilo pubbliche.
Creare una lista
Facebook ha predisposto alcune liste intelligenti che si aggiornano automaticamente in base ai profili dei propri amici consentendo di risparmiare tempo ma potrebbe essere necessario crearne di personalizzate.
Per creare una nuova lista è necessario recarsi nella Home e andare alla fine del menù laterale sinistro.
Far click su Altro e quindi su Amici.
In questa pagina, il cui indirizzo sino a quando non cambieranno idea è http://www.facebook.com/bookmarks/lists, puoi visionare tutte le liste.
In alto a destra andando su Crea una lista, quindi abbiamo modo di creare una nuova lista.
Nel riquadro dove troviamo Who would you like to add to this list?, avranno dimenticato di tradurre, andremo ad indicare uno o più amici da aggiungere alla lista e a concludere facendo click su Crea.
Eliminare una lista
Per eliminarla una lista appena creata o creata in precedenza, recarsi nella Home e fatto click su Altro, far click alla sinistra della lista sull' iconcina raffigurante una matita e scegliendo Elimina lista.
Puoi eliminare la lista anche dalla pagina in cui la crei, andando sulla lista in questione ed eseguendo i passi su citati.
Quando cancelli una lista le stesse persone continueranno a vedere i post condivisi con la lista in passato e l'eliminazione non può essere annullata, ma puoi creare una nuova lista e aggiungere le stesse persone e Pagine.
Separare le diverse categorie di amici su Facebook
Predisposte opportune liste non ci resta altro che assegnare ciascun membro alla corretta lista.
Come abbiamo parlato nell' articolo limitare visione agli amici su Facebook possiamo, per esempio decidere di pubblicare un aggiornamento pubblicamente oppure limitare a determinati soggetti o liste la visualizzazione.
Mentre dalla lista stessa oppure dal proprio profilo, scegliendo le opportune impostazioni sulla privacy, sarà possibile pubblicare un elemento solo per quei membri.
Potrebbe essere inoltre necessario, predisposte le liste a noi necessarie, delle opportune impostazioni alla chat. Ad esempio perchè si vuol usare Facebook a lavoro o a scuola nonostante si abbia tra gli amici il datore di lavoro oppure un insegnante.
Predisponendo le liste puoi filtrare ciascun utente e decidere con chi chattare e con chi invece rimanere invisibile.
Recati in basso a destra nella chat e fai click sull' icona raffigurante un piccolo ingranaggio.
Qui, seleziona Impostazioni avanzate... e nella finestra che si apre puoi scegliere a chi renderti disponibile.
Dove ho posto WORCOM è possibile indicare i singoli utenti e le liste a cui non renderti disponibile.