Avete provato ad effettuare una verifica dei requisiti di sistema attraverso l’apposito Assistente aggiornamento oppure ad installare direttamente Windows 8 ma il vostro PC è risultato inadatto ad ospitare il nuovo sistema operativo, della Casa di Redmond, a causa della mancanza di tre elementi essenziali PAE, NX e SSE2?
Stiamo parlando nello specifico a caratteristiche riguardanti il processore per le quali la piattaforma è stata appositamente concepita.
I tre componenti nel dettaglio:
- PAE: acronimo di Physical Address Extension, permette ai processori con architettura a 32 bit di accedere a più di 4 Gb di memoria fisica su Windows;
- NX o NX processor bit, di cui PAE rappresenta un requisito fondamentale, fornisce al processore una protezione addizionale del Pc contro gli attacchi dovuti ad applicazioni malevole;
- SSE2 (Streaming SIMD Extensions 2): una raccolta di istruzioni impiegata diffusamente da Apps e driver di terze parti.
Come verificare in modo facile e veloce se il nostro Processore supporta tali caratteristiche essenziali?
Se effettuando il controllo dei requisiti di sistema (utilizzando l' Assistente aggiornamento) non si incappa nella seguente schermata:
forse esiste speranza.
In pratica con Windows 8, nel caso in cui un processore non supporti PAE e SSE2, l’Assistente aggiornamento invierà una notifica di errore; si avrà lo stesso esito se il processore non dovesse supportare NX o quando NX è disabilitato nel BIOS; la procedura di installazione del sistema operativo proverà ad attivarlo e, nel caso di un insuccesso, verrà ripristinato il sistema operativo utilizzato.
Come indicato da Microsoft, nel BIOS è possibile verificare se il processore corrente supporta NX e attivarlo quando non lo sia. Dopo aver avuto accesso al BIOS tramite il tasto o la combinazione di tasti previsti dal produttore del relativo chip ROM, bisognerà reperire le impostazioni di NX o XD nell’apposita sezione dedicata alla sicurezza e attivare il supporto non attivo;
Per i meno esperti vi è una soluzione breve e indolore
Scarichiamo Coreinfo
Decomprimiamo la cartella e depositiamola in luogo facile da raggiungere da riga di comando.
Nel mio caso andrò a depositare la cartella estratta in C:\
Windows XP
Andiamo su Start > Esegui > Digitare: cmd
Windows Vista / 7
Start > Digitare: cmd
Avremo aperto il Prompt dei comandi, entriamo nella cartella Coreinfo appena spostata in C:\ digitando il comando: cd C:\Coreinfo
e avviamo il file digitando: Coreinfo.exe
Avremo una schermata simile:
come selezionato nella videata, le voci in cui si trova simbolo "*" sono supportate, meno, le voci con simbolo "-".
Nel caso in cui tale opzione non sia disponibile, si dovrà contattare la casa madre del PC per sapere se sia possibile effettuare un upgrade del BIOS.