Utilizzi una versione di Word precedente alle attuali versioni del pacchetto Microsoft Office e sei alla ricerca di un metodo veloce per trasformare un file Word in formato PDF?
Le più recenti versioni di Word consentono la memorizzazione del proprio lavoro in diversi formati tra i quali il formato PDF ma per chi è provvisto di una versione obsoleta (2003 o precedente) è necessario usufruire di un software di terze parti per effettuare la conversione.
Il famosissimo formato PDF(Portable Document Format) è un formato di file basato su un linguaggio di descrizione di pagina sviluppato da Adobe Systems per rappresentare documenti in modo indipendente dall'hardware e dal software utilizzati per generarli o per visualizzarli.
Per convertire il nostro documento creato con Word utilizzeremo un software che genera una pseudo-stampante che salva in PDF.
Tra i tanti programmi freeware possiamo usare PDFCreator.
PDFCreator è uno strumento per creare dei file PDF da documenti come i DOC. Funziona direttamente dall'interfaccia grafica di programmi come Word.
PDFCreator è una stampante virtuale per salvare file in PDF, dispone di un gran numero di opzioni. Per gli utenti meno avanzati è consigliabile usare il profilo predefinito mentre per gli utenti più avanzati è possibile creare un PDF su misura agendo dal menu di configurazione.
Puoi proteggere i documenti con password con tre livelli differenti di crittografia, includere una firma digitale, inviare automaticamente il documento via email o alla stampante.
Inoltre dispone di diverse modalità di stampa virtuale, oltre infatti a creare PDF può convertire in PNG, JPEG, BMP, TXT, RAW e tanti altri formati: basta seguire lo stesso procedimento che si usa per creare il PDF.
Attualmente alla versione 1.7.0.
Per effettuare il Download del software, fai click in alto a destra sul riquadro rosso riportante la dicitura Download, il nome e la relativa versione disponibile.
Per installare fai doppio click sul file(eseguibile.exe) appena scaricato, conferma esecuzione a possibile richiesta di autorizzazione, seleziona la lingua di setup, dai il primo Avanti, accetta i termini del Contratto di licenza e dai il secondo Avanti, se intendi installare solo i componenti essenziali seleziona dal menù a tendina la relativa voce, non dimenticare di spuntare la casella Italian e prosegui con Avanti, se non si è interessati alla barra di navigazione proposta e al successivo software, deselezionare le caselle auto-spuntate, quindi, proseguire con Avanti e avviare l' installazione con il tasto Installa.
A questo punto il software è installato nel nostro PC e possiamo procedere alla trasformazione del nostro documento Word in PDF.
Apri il documento Word che intendi convertire in PDF e procedi come se dovessi effettuare una stampa, quindi, File > Stampa..., seleziona la stampante virtuale PDFCreator e conferma l' avvio con OK.
Il software provvederà a fornire la schermata che segue:
Indica un titolo al documento, se si preferisce un autore e un soggetto o lascia invariati, continua la conversione con il tasto Salva, decidi la destinazione(ad esempio Desktop) e, quindi, conferma definitivamente con Salva.
Per annullare la conversione, fai click su Annulla in basso a sinistra della finestra.
Hai convertito il documento in esame in formato PDF ed è prelevabile nella destinazione indicata in procedura di conversione.
Buon lavoro!