Hai la connessione internet nel tuo smartphone Android e ti chiedi se sia possibile condividere la connessione ad un altro terminale tramite Wireless(Wi-Fi o Bluetooth)?
Il tethering consente l'uso di uno smartphone, tablet o altro dispositivo mobile con connessione Internet, come gateway per offrire accesso a internet ad altri dispositivi che ne sono sprovvisti.
La connessione tra i due dispositivi può avvenire via wireless (Bluetooth o Wi-Fi) o in maniera cablata (USB).
Se il tethering wireless è effettuato tramite Wi-Fi, il dispositivo assume funzionalità di Access Point.
Android fornisce tale tecnologia dalla versione Froyo 2.2. Nelle versioni precedenti era possibile abilitare il tethering acquisendo privilegi di root (rooting) e modificando la iptables tramite Linux.
Potrebbe interessarti un precedente articolo WORCOM: Come acquisire i permessi ROOT in Android - Motivazioni, Pro e Contro
Test effettuato su: Samsung Galaxy Note.
I passi illustrati sono i medesimi per tutti gli smartphone Android.
Per abilitare la condivisione della connessione, recarsi in Impostazioni dal menù.
Scegliere Altro... per visualizzare le supplementari funzioni Wireless e rete. Tethering e Router Wi-Fi per visualizzare le diverse opzioni che consentono il tethering e Router Wi-Fi.
Qui sono presenti varie opzioni, quali:
- Tethering USB
Consente di condividere la connessione internet tramite cavo USB. - Router Wi-Fi
Consente l' abilitazione del Router Wi-Fi precedentemente configurato. - Configura Router Wi-Fi
Consente la configurazione del Router Wi-Fi. Immesso SSID e Password è sufficiente abilitare il Router selezionando la precedente voce Router Wi-Fi - Tethering Bluetooth
Consente la condivisione della connessione tramite Bluetooth
Procedi alla configurazione del Router Wi-Fi
SSID di rete indica il nome della rete Wi-Fi.
Sicurezza WPA2 PSK indica il miglior protocollo di protezione della rete Wi-Fi disponibile.
Ovviamente sostituire immettere_password con una propria password.
A tal proposito, potrebbe interessarti un precedente articolo WORCOM: Come creare una password sicura.
Confermare le proprie scelte toccando Salva.
In conclusione, per abilitare la funzione Router Wi-Fi, nonchè rendere visibile e accessibile la rete Wi-Fi precedentemente creata per la condivisione della connessione a internet, selezionare la casella Router Wi-Fi.
Verifica nuovamente che la connessione a internet dallo smartphone sia abilitata e funzionante, a questo punto, collegati alla rete Wi-Fi da altro terminale, immetti la password scelta e buona navigazione.
Domande frequenti
Domanda
Domanda
Domanda