Arriva l' applicazione ufficiale del Movimento Cinque Stelle per restare sempre aggiornati sulle ultime informazioni (notizie, attività ed i video) provenienti dai canali ufficiali del Parlamento 5 Stelle, ovvero dal Portale del Movimento 5 Stelle, dai canali youtube M5S Camera e Senato, e dalle relative pagine Facebook.
L' applicazione del M5S è costituita in due colonne, la prima presenta il menù principale per raggiungere i vari canali e le varie opzioni, mentre la seconda è rivolta ai contenuti.
Menù
La prima colonna è cosi suddivisa:
- Home page;
- Commissioni news;
- Video Camera;
- Video Senato;
- Facebook Camera;
- Facebook Senato;
- Newsletter;
- Blog Beppe Grillo;
- Ultime 24 ore;
- Tutti i preferiti;
- Sincronizza adesso;
- Impostazioni.
Vediamo nel dettaglio ciascun punto.
Le notizie presenti nella Home page fanno riferimento a quelle pubblicate nel Portale del Movimento Cinque Stelle.
Nel canale Commissioni news è possibile consultare tutte le notizie inerenti le Commissioni parlamentari.
Nei canali Video Camera e Video Senato è possibile rivedere, rispettivamente, gli interventi dei portavoce pentastellati in Camera e in Senato.
Newsletter. Permette di ricevere la segnalazione di eventi, iniziative, o di informazioni relative all' attività parlamentare del M5S. Basta iscriversi compilando i moduli e inviare la richiesta.
Blog di Beppe Grillo. Tutte le pubblicazioni che avvengono sul blog di Beppe Grillo.
Ultime 24 ore. Tutte le pubblicazioni delle ultime 24 ore.
Tutti i preferiti. Saranno archiviati tutti gli elementi contrassegnati come preferiti.
Sincronizza adesso. L' applicazione si aggiorna in automatico dopo tot tempo(di default 8 ore) ma è possibile sincronizzare immediatamente l' applicazione con Sincronizza adesso.
Impostazioni. Suddiviso in:
- Sincronizzazione. Abilitare / disabilitare aggiornamenti automatici, scegliere l' intervallo di aggiornamento(8 ore di default), aggiornare / non aggiornare all' avvio, condizioni aggiornamenti automatici solo in presenza di Wi-Fi.
- Display & Presentazione. Opzione Segna come non letti e scelta lingua.
- Message Store. Scegliere se mantenere o no in archivio i messaggi letti, impostare pulitura automatica per articoli letti e non letti, pulizia cronologia ricerche.
- Notifiche. Abilitare o meno notifiche per la sincronizzazione automatica (di default abilitata), selezione suoneria notifica personalizzata (silenzioso di default), vibrazione (disabilitata di default), luce flash (disabilitata di default).
- Help. Brevi chiarimenti dell' app del M5S.
- Informazioni. Versione attuale app Parlamento 5 Stelle.
Contenuti
La colonna dei contenuti presenta di default un layout che riporta gli aggiornamenti su righe diverse ma è possibile cambiare il layout toccando il tasto Opzioni dello smartphone e toccando la voce corrispondente Cambia layout.
In alto è presente una barra di ricerca per facilitare la ricerca di un determinato elemento, mentre dal tasto Opzioni dello smartphone scegliere di nascondere i post letti, segnare tutti come già letti, cancellare tutti gli elementi presenti, eliminare solo tutti i letti, ordinare per, come su citato cambiare il layout e sincronizzare il contenuto in quel dato momento.
Consultando uno degli elementi riportati, sarà possibile, con i tasti in alto, condividerlo o contrassegnarlo come preferito(consultabile in Preferiti), mentre dal tasto Opzioni dello smartphone, cambiare la dimensione del testo, tradurlo in altra lingua, cancellare, copiare link(indirizzo).
Per scorrere i vari elementi non è necessario per forza tornare indietro ma è possibile scorrere verso sinistra e verso destra le schede.
Per tornare indietro o al menù principale è sufficiente toccare in alto a sinistra o toccare il tasto ritorna dello smartphone.
In conclusione troviamo l' app del M5S molto completa, intuitiva e utile. In un primo approccio la sincronizzazione sembra abbastanza affidabile e l' app si dimostra fluida e reattiva.